CONTATTACI
Mouth Job

Mouth Job: quando la tecnologia aiuta ad essere… sulla bocca di tutti

Un nuovo tipo di pub dall’atmosfera urbana, rilassante e dal carattere moderno. E una pizza che suggerisce l’idea di condivisione, la voglia di stare insieme. Questo è Mouth Job, locale a Jesi tra i più votati e consigliati su TripAdvisor.

Ma è veramente possibile passare dalla posizione 101 di 121 ristoranti a Jesi, al gradino più alto del podio? E quali sono gli ingredienti per farlo?

Qualità del prodotto e tecnologia: gli ingredienti vincenti

Diciamolo subito: il primo ingrediente, il più importante, è sicuramente la qualità del prodotto. Da Mouth Job è possibile trovare un impasto con un ottimo rapporto forza/glutine che permette di ottenere una pizza croccante e digeribile.

Questo grazie ad un nuovo procedimento a temperatura controllata e costante, con l’aggiunta del solo 0,1% di lievito e una maturazione di più di 30 ore dell’impasto.

Ma poi a metterci lo zampino arriva anche la tecnologia. Perché il successo di un’attività si misura anche dalla sua capacità di servirsi degli strumenti giusti per valorizzare il lavoro che viene svolto.

I software di gestione ristorante utilizzati

1) Sistema di prenotazioni per la brand reputation

Mouth Job utilizza RestBook®, il sistema di prenotazione online che permette al locale di ricevere e gestire prenotazioni online in autonomia, anche quando il ristorante è chiuso, fornendo un riscontro immediato a chi prenota.

Il vantaggio? Sicuramente un notevole risparmio in termini di tempo: gli ospiti, infatti, possono vedere la disponibilità dei tavoli in tempo reale e hanno la possibilità di effettuare prenotazioni in modo flessibile, in autonomia, in qualsiasi momento e ovunque.

Non solo: in questo modo Mouth Job riesce anche ad organizzare la sala in modo funzionale, distribuendo i tavoli in base alla reale domanda.

2) Sistema di self order al tavolo

Altro software che Mouth Job ha scelto di implementare è stato quello di self order al tavolo che gli ha permesso di far ordinare i clienti in autonomia, in maniera semplice e immediata.

In questo modo il locale è riuscito a rendere il cliente parte attiva del processo e questo si è tradotto non solo in una notevole riduzione degli errori sulle comande e in un aumento della velocità (e qualità) del servizio, ma anche nell’aumento del numero di pietanze ordinate.

Per registrare l’ordine il cliente, infatti, deve necessariamente scorrere l’intero menù. Questo significa che potrà visualizzare anche piatti a cui prima non aveva pensato o essere invogliato ad aggiungere nuovi elementi al suo ordine anche grazie alla funzione di vendita suggerita.

3) Piattaforma di prenotazioni per elaborare ordini take away

Mouth Job ha scelto di non affidarsi a piattaforme intermediarie per il servizio di take away, ma ha sfruttato una software di prenotazioni interno che ha gli ha consentito di gestire le consegne e gli ordini in modo semplice e funzionale, ottimizzando i profitti.

Vuoi scoprire il sistema più adatto per la tua attività?

prenota una consulenza gratuita online o direttamente nel tuo ristorante

chiama Restart al numero 071 9728066 oppure compila il seguente modulo di contatto

contattaci

    Domanda di sicurezza anti-spam (richiesto)

    CONTATTI
    Uniservice srl
    Via Albertini 1
    60131 Ancona (AN)

    +39 071 9728066

    account@restartme.it

    CONTATTI
    Uniservice srl
    Via Albertini 1
    60131 Ancona (AN)

    +39 071 9728066

    account@restartme.it

    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Preferenze Cookie
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram