CONTATTACI
Il Cresciolo

Quando la tecnologia è l’ingrediente vincente: la storia de Il Cresciolo di Offagna

La storia che vogliamo raccontarvi è quella di Edoardo Staffolani, chef e titolare de Il Cresciolo, ristorante nel centro storico di Offagna (AN). In questo borgo marchigiano intriso di fascino e bellezza, la tradizione ha trovato un modo nuovo di farsi strada tra i piatti.

Abbiamo fatto due chiacchiere con lui: abbiamo parlato di territorio, di prodotti tipici e di innovazione. Quella nei piatti, ovviamente, ma anche quella che può servire per migliorare la gestione del lavoro.

Edoardo ci racconti la storia del tuo ristorante?

Avete mai sentito parlare della Storia del Cavaliere? Recita più o meno così:

Il Cresciolo habe la sua nomanza da la Crescia,
trofeo excellentissimo per o quale ciaschedun rione pugna contrai restanti.
La moneta est forgiata in rimembranza de le Feste Medioevali de la cittade de Offagna…
Simboli dello Cresciolo sono: la rocca, amatoemblema de la Cittade e lo cavaliere in
ricordo de la periodica pugna per la victoria de la Contesa della Crescia.

Per il nome del mio ristorante ho scelto di partire proprio da questa moneta. Parla di tradizione e ci ricorda che siamo i custodi di una storia bellissima.

Il Cresciolo quindi è fortemente legato alle radici storiche del suo territorio. Ma questo per te è stato solo il punto di partenza, vero?

So che se proponessi i classici piatti della tradizione avrei tantissimi concorrenti migliori di me: schiere di nonne, suocere e signore di paese che fanno piatti eccellenti a occhi chiusi.

Consapevole che i sapori tipici e super sedimentati non vanno persi, ho cercato di trovare la mia strada “diversa” per interpretarli.

Ne è nato un viaggio alla ricerca di abbinamenti innovativi, di un nuovo modo di esaltare il gusto autentico e genuino della tradizione.

Oggi a Il Cresciolo ogni piatto viene studiato e ideato mescolando le nostre conoscenze, il nostro know-how e le nostre anime. La passione e il lavoro di squadra sono gli ingredienti nascosti che rendono le nostre proposte uniche.

Probabilmente non è sempre facile far arrivare questa nuova concezione di cucina agli ospiti.

Si, è vero. Sono convinto che un buon ristoratore debba avere una visione di lungo periodo e questo significa non solo lavorare costantemente su una proposta accattivante di menù, ma anche riuscire a creare un flusso sempre in crescita di nuovi clienti che apprezzino le proposte e se ne facciano in qualche modo “ambasciatori”.

E secondo me la tecnologia oggi è lo strumento più utile e potente che possiamo sfruttare per raggiungere questo obiettivo.

Come ti ha aiutato la tecnologia e la Business Intelligence a rafforzare il legame con i vostri clienti?

Se oggi abbiamo un punto fermo su cui costruire la nostra strategia di vendita, questa è basata sui dati dei clienti che hanno apprezzato la nostra offerta.

Saperli utilizzare in maniera efficace per noi era importantissimo. Grazie ad un gestionale in grado di fornirci costantemente le statistiche di vendita e le reazioni dei clienti, siamo riusciti ad avere un quadro completo, sempre aggiornato e facilmente leggibile di tutta l’attività del ristorante.

Questo per noi è stato fondamentale: è da qui che siamo partiti per migliorare le nostre strategie, aumentare il numero dei clienti e quindi i profitti.

Tra le attività che desideravi migliorare c’era anche la gestione delle prenotazioni…

Come molti miei colleghi sanno, la questione delle prenotazioni è sempre “spinosa”. Se non gestita in maniera efficiente rischia di sottrarre tempo prezioso al personale. Senza contare che l’errore è sempre dietro l’angolo. E gli errori, a mio avviso, sono sinonimo di poca professionalità.

Avevamo la necessità di ottimizzare questo processo, in modo da renderlo snello e funzionale.

Il nuovo gestionale fornito da Restart ci ha garantito una gestione più efficace delle prenotazioni: il cliente, infatti, ha la possibilità di prenotare autonomamente tramite sito, in modo rapido.

Questo per noi è stato un doppio vantaggio: ci ha permesso di diminuire i “giri di chiamate” e, nello stesso tempo, ci ha permesso di rintracciare e conservare con facilità i dati dei clienti, avendo anche un quadro chiaro di quante volte vengono al ristorante.

Qual è la funzione che avete apprezzato di più e di cui non potreste più fare a meno?

Sicuramente la possibilità di chiedere ai clienti una recensione sulla loro esperienza.

In questo modo le recensioni positive sono aumentate. E i nuovi potenziali clienti leggendo la recensione, avendo la possibilità di consultare il menù online e di fermare direttamente il loro posto, sono più invogliati a prenotare.

E, se posso, c’è anche un’altra cosa che abbiamo apprezzato molto: Restart ci ha sempre garantito un’assistenza completa, in qualsiasi momento. Anche di sabato sera, a locale strapieno. E questo per noi è stato fondamentale.

Cosa ti senti di consigliare ai tuoi clienti che hanno difficoltà nel gestire questo processo di prenotazione?

Sicuramente la possibilità di chiedere ai clienti una recensione sulla loro esperienza.

In questo modo le recensioni positive sono aumentate. E i nuovi potenziali clienti, leggendo la recensione, avendo la possibilità di consultare il menù online e di fermare direttamente il loro posto, sono più invogliati a prenotare.

E, se posso, c’è anche un’altra cosa che abbiamo apprezzato molto: Restart ci ha sempre garantito un’assistenza completa, in qualsiasi momento. Anche di sabato sera, a locale strapieno. E questo per noi è stato fondamentale.

Vuoi scoprire il sistema più adatto per la tua attività?

prenota una consulenza gratuita online o direttamente nel tuo ristorante

chiama Restart al numero 071 9728066 oppure compila il seguente modulo di contatto

contattaci

    Domanda di sicurezza anti-spam (richiesto)

    CONTATTI
    Uniservice srl
    Via Albertini 1
    60131 Ancona (AN)

    +39 071 9728066

    account@restartme.it

    CONTATTI
    Uniservice srl
    Via Albertini 1
    60131 Ancona (AN)

    +39 071 9728066

    account@restartme.it

    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Preferenze Cookie
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram